Gruppi con motopompe tipo “vertical turbine pumps”
Gruppi antincendio con motopompa e pompa pilota
5 ANNI DI GARANZIA*

DESCRIZIONE
Il Gruppo antincendio realizzato con una pompa di servizio di tipo Vertical Turbine azionata da motore endotermico a ciclo diesel ed una elettropompa sommersa di compensazione consta di due moduli.
Il primo sarà posizionato superiormente alla vasca di accumulo idrico ed è costituito da un basamento sul quale sono assemblati:
- Un motore endotermico a ciclo diesel collegato con giunto cardanico al gruppo di comando della pompa principale
- Due colonne di mandata per le pompe comprendente tutti gli accessori richiesti dalla norma UNI-EN 12845.
- Un collettore di interconnessione
- Un traliccio in ferro sul quale sono installati i quadri elettrici di comando delle due pompe, il serbatoio carburante per il motore diesel con relativa vasca di raccolta
- Le batterie di avviamento del motore diesel
Il secondo è composto dalle parti pompanti vere e proprie che saranno immerse nella vasca di accumulo idrico e connesse idraulicamente e meccanicamente alle colonne di mandata poste sul basamento del primo modulo. La pompa di servizio, dotata di valvola di fondo e piastra antivortice, sarà collegata tramite linea d’asse che funge contemporaneamente da albero di trasmissione e tubo di mandata.
BASE DI APPOGGIO DEI COMPONENTI
Basamento di elevato spessore realizzato in acciaio presso-piegato e zincato, formato da doppio telaio con supporti antivibranti per lo smorzamento delle vibrazioni. Alla base è collegato un traliccio in ferro elettrosaldato di supporto ai quadri elettrici, serbatoio e vasca di raccolta carburante.
POMPA DI SERVIZIO
Pompa di servizio centrifuga immersa ad asse verticale del tipo a flusso assiale, multigirante, realizzata con supporti stadi e giranti in ghisa, completa di valvola di fondo con piastra antivortice e succhieruola. Collegamento al motore endotermico a ciclo diesel tramite gruppo di comando e linea d’asse.
Il motore è dimensionato in maniera di poter fornire la potenza max assorbita dalla pompa secondo ISO 3046, ad iniezione diretta, raffreddato ad aria o ad acqua con radiatore o scambiatore di calore.
Il gruppo motopompa è corredato da quadro elettrico di comando e controllo, realizzato a norme UNI-EN 12845, con gruppo di due batterie di avviamento, serbatoio carburante e vasca di recupero per perdite o sversamenti dello stesso fino al 100% della capacità.
COLONNA PREMENTE POMPA DI SERVIZIO
- È essenzialmente composta da:
- Riduzione concentrica per mantenere la velocità dell’acqua entro 6 m/sec, (come indicato dalla norma al punto 10.6.2.3).
- Dispositivo di ricircolo (2% della portata)
- Pressostato pompa in funzione
- Valvola di Ritegno ispezionabile
- Circuito di prova pressostati di avviamento con due pressostati e manometro in bagno di glicerina
- Valvola Wafer di esclusione
- Collettore di mandata – Dotato di stacco per collegamento pompa pilota, stacco per misuratore di portata e tronchetto per kit sprinkler locale tecnico (accessorio)
ELETTROPOMPA DI COMPENSAZIONE
La elettropompa di compensazione è del tipo sommerso, con motore raffreddato dal liquido pompato o multigirante 4” con motore raffreddato dal liquido circostante. È collegata al collettore della pompa principale tramite una colonna di mandata sulla quale sono presenti i seguenti componenti:
- 01 Valvola di ritegno
- 01 valvola di esclusione
- 01 pressostato
- 01 manometro,
- 01 vaso autoclave da 20 l. per pressione di esercizio massima di 16 bar.
- 01 Quadro di comando a norme EN 12845. Nei gruppi con pompa di servizio aventi prevalenza inferiore ad 8 bar, i componenti sopra descritti potrebbero essere sostituiti da Pressoflussostato appositamente realizzato per pompe installate su gruppi in versione antincendio.
La pompa di compenso si avvia ed arresta automaticamente a ripristino della pressione avvenuta.
AVVIATORE MOTOPOMPA PER GRUPPI ANTINCENDIO (UNI EN-12845)
Il quadro della motopompa è costruito con componenti certificati assemblati all’interno di una cassetta metallica protetta da polveri vernicianti RAL 3000 a base di resine sintetiche applicate elettrostaticamente, molto resistenti alla corrosione. La gestione del sistema è affidata ad una centralina elettronica altamente affidabile e resistente con la quale è possibile soddisfare pienamente le richieste della normativa EN 12845. Tutte le misure elettriche ed i controlli del motore sono riportati in un display retroilluminato. La versione standard è certificata per grado di protezione IP 65.
CARATTERISTICHE QUADRO
COMPOSIZIONE:
- Cassa in lamiera, RAL 7035
- Interruttore di manovra-sezionatore bloccoporta
- Fusibili protezione carica batterie
- Fusibili protezione riscaldatore
- Fusibili protezione circuiti ausiliari
- 2 Carica batteria automatici per batterie al piombo 12/24V
- 2 Relè di partenza
- 3 Servo relè
- Scheda elettronica di controllo UNI EN-12845 con display 72×40 mm
- Ponte raddrizzatorre
- Selettore a chiave 0-1 (modalità avviamento automatico)
- 2 Pulsanti per avviamento d’emergenza batterie sotto coperchio frangibile
- Morsettiera
- 4 staffe di fissaggio
- Libretto d’istruzioni
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Tensione di alimentazione 230 Vac ±10%
- Frequenza di lavoro 50/60 Hz
- Grado di protezione IP55
- Temperatura d’impiego -5/+40°C
CARATTERISTICHE CENTRALINA DI GESTIONE
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Tensione nominale di batteria: 12Vdc oppure 24Vdc
- Corrente massima assorbita: 330 mA (12Vdc) / 160 mA (24Vdc)
- Potenza massima assorbita: 3,96 W (12Vdc) / 3,84 W (24Vdc)
- Tensione di alimentazione: 8 ÷ 32 Vdc
- Contatti relè: 5A – 25 Vac, 60 Vdc
- Voltmetri centralina: max 32 V
- Amperometri carica batterie: max 10A
- N°3 ingressi in bassissima tensione.
- N°1 ponticello per configurazione UNI10779.
- N°4 uscite a relè con contatti liberi per allarmi.
- N°1 uscita seriale RS485 per bus di controllo MODBUS.
- N°5 indicatori luminosi a led per allarmi.
- Modalità funzionamento automatico incluso / escluso.
- Pulsanti per impostazioni parametri.
- Pulsante per avviamento manuale.
- Pulsante di prova messa in servizio.
- Pulsante per arresto manuale.
- Pulsante test led.
- Avviamento automatico con 6 impulsi alternati sulle due batterie.
- Controllo efficienza delle batterie.
- Sorveglianza automatica anomalie motore.
- Display a cristalli liquidi per la visualizzazione di:
- Tensione delle batterie;
- Numero di giri del motore;
- Corrente dei caribatterie;
- Termostato acqua;
- Stato della pompa;
- Pressione olio;
- Temperatura acqua;
- Temperatura olio;
- Pressione olio;
- Stato dei fusibili;
- Comunicazione caricabatterie;
- Riscaldatore;
- Pickup;
- Pignone;
- Tutti i messaggi relativi al funzionamento del motore
- Multilingua: Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese
IMPOSTAZIONI E CONTROLLI:
- Lingua
- Tempo di avviamento
- Tempo di pausa
- Attesa arresto
- Taratura RPM
- Soglia RPM
- Controllo pignone
- Livello serbatoio
- Misura livello serbatoio
- Temperatura acqua
- Misura temperatura acqua
- Temperatura olio
- Misura temperatura olio
- Pressione olio
- Misura pressione olio
- Tempo di test
- Indirizzo scheda
*previa manutenzione nel rispetto della normativa UNI EN 12845
- Master – Sistema antincendio
- Master Slim (for export) – Sistema antincendio
- Eura – Sistema antincendio
- Eura Slim (for export) – Sistema antincendio
- Laser – Sistema antincendio
- Laser Slim – Sistema antincendio
- Laser Box – Sistema antincendio
- Turbo Sub – Sistema antincendio
- Moriglione – Sistema antincendio
- BBlock Turbo Sub – Sistema antincendio
Prodotti Antincendio
- Master – Sistema antincendio
- Master Slim (for export) – Sistema antincendio
- Eura – Sistema antincendio
- Eura Slim (for export) – Sistema antincendio
- Laser – Sistema antincendio
- Laser Slim – Sistema antincendio
- Laser Box – Sistema antincendio
- Turbo Sub – Sistema antincendio
- Moriglione – Sistema antincendio
- BBlock Turbo Sub – Sistema antincendio