Gruppo con pompe sommerse

Gruppi antincendio con pompe sommerse a norma UNI EN 12845

5 ANNI DI GARANZIA*

gruppi antincendio pompe sommerse

Elettropompa sommersa da 4’’ o maggiori di tipo centrifugo multistadio con giranti radiali o semiassiali, pompa e motore accoppiati direttamente tramite giunto rigido.
Giranti in tecnopolimero, con particolari di usura in acciaio inox, funzionanti su anelli flottanti di rasamento in materiale sintetico antiabrasione e diffusori in tecnopolimero conferiscono alla pompa una notevole durata all’usura.
Camicia pompa, albero con giunto, filtro e copricavo in acciaio inossidabile.
Supporto di base a testata superiore in lega speciale in bronzo con valvola di ritegno in acciaio AISI 304 incorporata nella testata.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DEL MOTORE

Motore elettrico sommerso di tipo asincronico a due poli, costruito completamente in acciaio inossidabile AISI 304.
Rotore a “gabbia di scoiattolo” montato su cuscinetto reggispinta autocentrante adatto a ricevere eventuali carichi assiali.
Il raffreddamento de cuscinetto e delle boccole viene garantito dall’acqua in modo da evitare pericoli di inquinamento.
Lo statore è incapsulato in resina sintetica con dielettrico di elevata qualità ed inserito in un involucro ermetico in acciaio inossidabile.

DATI GENERALI

– liquido pompato: pulito, libero da sostanze solide o abrasive e chimicamente neutro 
– campo di temperatura del liquido: da 0°C a + 40°C
– Massimo quantità di sabbia ammessa: 120 gr/m3
– Installazione: in pozzi da 4’’ o maggiori, vasche, cisterne
– Avviamenti/ora: max 20
– Flusso di raffreddamento: 8 cm/sec
– Esecuzioni speciali a richiesta: altre tensioni e/o frequenze

AVVIATORE DIRETTO PER GRUPPI ANTINCENDIO (UNI EN-12845)

Il quadro della elettropompa principale è costruito con componenti certificati assemblati all’interno di una cassetta metallica protetta da polveri vernicianti RAL 1040 a base di resine sintetiche applicate elettrostaticamente, molto resistenti alla corrosione. La gestione del sistema è affidata ad una centralina elettronica altamente affidabile e resistente con la quale è possibile soddisfare pienamente le richieste della normativa EN 12845. Tutte le misure elettriche ed i controlli del motore sono riportati in un display retroilluminato.  La versione standard è certificata per grado di protezione IP 55.

CARATTERISTICHE QUADRO

COMPOSIZIONE:

  • Cassa in lamiera, RAL 7035
  • Interruttore di manovra-sezionatore bloccoporta
  • Fusibili generali
  • Contattore
  • Trasformatore amperometrico
  • Trasformatore di sicurezza 400/24 V per circuito ausiliario
  • Scheda elettronica di controllo UNI EN-12845 con display 72×40 mm
  • Fusibili per protezione trasformatore, circuito ausiliario e scheda elettronica
  • Selettore a chiave 0-1 (modalità avviamento automatico)
  • Morsettiera
  • 4 staffe di fissaggio
  • Libretto d’istruzioni

CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Tensione di alimentazione 400 Vac ±10%
  • Frequenza di lavoro 50/60 Hz
  • Grado di protezione IP55
  • Temperatura d’impiego -5/+40°C

CARATTERISTICHE CENTRALINA DI GESTIONE

TIPO DI AVVIAMENTO:

  • Diretto

CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Tensione di alimentazione: 24Vac±10%, 310 mA max
  • Frequenza di lavoro: 50÷60Hz
  • N°3 ingressi in bassissima tensione.
  • N°1 ponticello per configurazione UNI10779.
  • N°1 ingresso tensione di rete trifase.
  • N°3 ingressi a bassa tensione per TA da 10/5 a 800/5.
  • N°5 uscite a relè con contatti liberi per allarmi.
  • N°3 uscite a contatti liberi N.A. per attivazione teleruttori.
  • N°1 uscita seriale RS485 per bus di controllo MODBUS.
  • N°4 indicatori luminosi a led per allarmi.
  • Modalità funzionamento automatico incluso / escluso.
  • Pulsanti per impostazioni parametri, avviamento e arresto manuale.
  • Pulsante test led.
  • Display a cristalli liquidi per la visualizzazione di:
    – Tensioni di rete;
    – Corrente motore;
    – Tutti i messaggi relativi al funzionamento del motore
    – Multilingua: Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese2

IMPOSTAZIONI E CONTROLLI:

  • Lingua
  • Misura di corrente
  • Taglia trasformatore amperometrico
  • Tensione assente
  • Corrente per mancato avviamento
  • Pompa avviata
  • Attesa arresto
  • Accensione motore
  • Tempo di scambio
  • Ritardo transizione
  • Tempo di test
  • Indirizzo scheda

AVVIATORE STELLA-TRIANGOLO PER GRUPPI ANTINCENDIO (UNI EN-12845)

Il quadro della elettropompa principale è costruito con componenti certificati assemblati all’interno di una cassetta metallica protetta da polveri vernicianti RAL 3000 a base di resine sintetiche applicate elettrostaticamente, molto resistenti alla corrosione. La gestione del sistema è affidata ad una centralina elettronica altamente affidabile e resistente con la quale è possibile soddisfare pienamente le richieste della normativa EN 12845. Tutte le misure elettriche ed i controlli del motore sono riportati in un display retroilluminato.  La versione standard è certificata per grado di protezione IP 65.

CARATTERISTICHE QUADRO

COMPOSIZIONE:

  • Cassa in lamiera, RAL 7035
  • Interruttore di manovra-sezionatore bloccoporta
  • Fusibili generali
  • 3 contattori
  • Trasformatore amperometrico
  • Trasformatore di sicurezza 400/24 V per circuito ausiliario
  • Scheda elettronica di controllo UNI EN-12845 con display 72×40 mm
  • Fusibili per protezione trasformatore, circuito ausiliario e scheda elettronica
  • Selettore a chiave 0-1 (modalità avviamento automatico)
  • Morsettiera
  • 4 staffe di fissaggio
  • Libretto d’istruzioni

CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Tensione di alimentazione 400 Vac ±10%
  • Frequenza di lavoro 50/60 Hz
  • Grado di protezione IP55
  • Temperatura d’impiego -5/+40°C

CARATTERISTICHE CENTRALINA DI GESTIONE

TIPO DI AVVIAMENTO:

  • Stella-triangolo

CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Tensione di alimentazione: 24Vac±10%, 310 mA max
  • Frequenza di lavoro: 50÷60Hz
  • N°3 ingressi in bassissima tensione.
  • N°1 ponticello per configurazione UNI10779.
  • N°1 ingresso tensione di rete trifase.
  • N°3 ingressi a bassa tensione per TA da 10/5 a 800/5.
  • N°5 uscite a relè con contatti liberi per allarmi.
  • N°3 uscite a contatti liberi N.A. per attivazione teleruttori.
  • N°1 uscita seriale RS485 per bus di controllo MODBUS.
  • N°4 indicatori luminosi a led per allarmi.
  • Modalità funzionamento automatico incluso / escluso.
  • Pulsanti per impostazioni parametri, avviamento e arresto manuale.
  • Pulsante test led.
  • Display a cristalli liquidi per la visualizzazione di:
    – Tensioni di rete;
    – Corrente motore;
    – Tutti i messaggi relativi al funzionamento del motore
    – Multilingua: Italiano, Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese2

IMPOSTAZIONI E CONTROLLI:

  • Lingua
  • Misura di corrente
  • Taglia trasformatore amperometrico
  • Tensione assente
  • Corrente per mancato avviamento
  • Pompa avviata
  • Attesa arresto
  • Accensione motore
  • Tempo di scambio
  • Ritardo transizione
  • Tempo di test
  • Indirizzo scheda

*previa manutenzione nel rispetto della normativa UNI EN 12845

Prodotti Antincendio

Hai un progetto da realizzare?

Scrivici un'email e lascia i tuoi dati per essere ricontattato