Accessori per impianti antincendio
Pompe antiallagamento per vani tecnici interrati

Pompe di drenaggio, per la salvaguardia dei vani tecnici interrati da eventuali allagamenti od infiltrazioni d’acqua al loro interno. Alimentazione V 230 – Hz 50.
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA POMPA:
- Materiali anti-corrosione e anti-ossidazione
- Motore con protezione termica anti-surriscaldamento
- Albero motore e girante anti-usura
- Ottimo raffreddamento del motore che permette il funzionamento della pompa anche solo parzialmente sommersa
- Versione Automatica provvista di interruttore galleggiante per l’avvio e l’arresto automatico della pompa e versione manuale
- Dotate di cavo di alimentazione con spina, raccordo autosigillante e raccordo 4 livelli
Sistemi anti black-out con batterie di accumulo

Sistema per impianti civili e industriali in grado di garantire in automatico il funzionamento delle pompe anche in caso di mancanza di energia elettrica.
CARATTERISTICHE
- Il sistema è progettato per il funzionamento di 1 o 2 pompe
- Il sistema è completo di quadro e batterie
- Il Soccorrer è gestito da microprocessore
- Design curato
VANTAGGI
- Nei casi di emergenza il funzionamento delle pompe è sempre garantito
- Si adatta totalmente ad una vasta gamma di elettropompe
- Funziona in automatico
- Visione gradevole e misure compatte
BENEFICI
- Sicurezza dell’impianto e dei locali
- Facilita l’installazione
- Semplicità di utilizzo
- Si adatta ad ogni ambiente
Visualizzatore del livello dell’acqua in riserva idrica

Il sistema di visualizzazione del livello dell’acqua in riserva idrica permette:
- La visualizzazione costante su display dello stato di livello accumulo acqua (% o l/m)
- La rilevazione “livello minimo acqua in serbatoio” con conseguente segnalazione visiva su display e contatti puliti per rinviare il segnale in luogo costantemente presidiato.
- La rilevazione “livello massimo acqua in serbatoio” con conseguente segnalazione visiva su display e contatti puliti per rinviare il segnale in luogo costantemente presidiato.
I segnali di allarme sono disponibili in morsettiera, per un loro rilancio in luogo presidiato.
Il sistema permette di impostare la forma della riserva idrica (cilindrica, parallelepipeda, ecc…)
Kit protezione sprinkler del vano pompe

Sulla mandata di ciascuna pompa principale è presente uno stacco filettato da 1 ½” che è la derivazione dedicata alla protezione sprinkler del vano tecnico; il kit sarà completo di valvola di intercettazione 1 ½”, flussostato di allarme per fornire a distanza un’indicazione visiva ed acustica del funzionamento degli sprinkler, valvola di prova e scarico del sistema da ½”.
In caso di due pompe principali, è possibile fornire un collettore di raccordo tra le due pompe che permetta l’immediato inserimento ed utilizzo del “kit protezione sprinkler vano tecnico”. Ordinando il kit sprinkler “KIT-SPK” rimangono inclusi nr.2 sprinkler forniti sciolti, tipo K 80 pendent a bulbo di vetro con temperatura di rottura 68°C (nel caso venga ordinato anche il collettore di raccordo “RAC-2” verrà fornito un ulteriore sprinkler dalle stesse caratteristiche).
Valvole di intercettazione a farfalla

Valvole di intercettazione a farfalla con orecchie filettate, complete di leva di manovra fino al DN125 e di volantino per diametri superiori. Su richiesta è possibile ordinare i contatti di fine corsa, per il monitoraggio dello stato ON/OFF della valvola.
Valvole di fondo con succheruola

Si rendono necessarie sempre qualora l’installazione del gruppo antincendio è soprabattente, oppure quando l’installazione è sottobattente ma l’asse della pompa si trova al di sopra del livello minimo dell’acqua “X” (vedere punto 9.3.5 – UNI EN 12845).
Giunti elastici vibranti

In presenza di motopompa si consiglia di installare un compensatore elastico antivibrante in aspirazione per smorzare le vibrazioni (in mandata della motopompa è già presente). Inserendo un compensatore tra due collettori di mandata è possibile collegare tra di loro due moduli antincendio.
E’ necessario n.1 GIUNTO per ciascun gruppo (elettrico o diesel).
Scambiatore di calore acqua-acqua per motori diesel

Tutti i gruppi antincendio con motopompa, aventi motore diesel raffreddato ad acqua, di serie sono dotati di raffreddamento a mezzo radiatore; su richiesta è possibile fornire il motore diesel raffreddato ad acqua a mezzo di scambiatore di calore acqua/acqua. Il sistema preleva l’acqua necessaria al raffreddamento del motore direttamente dalla pompa principale, di questa portata se ne deve tenere conto non considerandola valida ai fini antincendio (per scegliere correttamente la pompa antincendio è necessario sommare alla portata richiesta nel progetto la portata richiesta dallo scambiatore).
L’allestimento del sistema di raffreddamento con scambiatore di calore acqua-acqua, comprende un circuito by-pass completo di valvole di intercettazione, riduttori di pressione, manometro di controllo pressione, filtri ad “Y”.
Coni per riduzioni eccentriche

Riduzioni eccentriche flangiate da installare in aspirazione delle pompe principali, sono complete di stacco da ¼” con valvola a sfera di intercettazione e vuotomanometro (o manometro su richiesta).
Per la scelta verificare il diametro della bocca di aspirazione delle pompe principali DNA (limite di fornitura standard) e poi consultare le tabelle seguenti al fine di definire l’allargamento del cono eccentrico DNB (in base al tipo di installazione: sottobattente o soprabattente).
L’aspirazione della pompa principale deve essere collegata ad una tubazione diritta o conica, lunga almeno due volte il diametro dell’aspirazione stessa.
La riduzione deve essere del tipo eccentrico, ossia deve avere la parte superiore orizzontale ed un angolo di apertura massimo che non sia maggiore di 20°.
Le valvole non devono essere posizionate direttamente sulla bocca di aspirazione della pompa.
Le tubazioni di aspirazione devono essere poste orizzontalmente o con pendenza continua in salita verso la pompa per prevenire la possibilità di formazione di sacche d’aria.
Nelle condizioni di sottobattente, il diametro della tubazione di aspirazione non deve essere minore di 65 mm. Inoltre il diametro deve essere tale che la velocità non sia maggiore di 1,8 m/s quando la pompa sta funzionando alla massima portata richiesta.
Nelle condizioni di soprabattente, il diametro della tubazione di aspirazione non deve essere minore di 80 mm. Inoltre il diametro deve essere tale che la velocità non sia maggiore di 1,5 m/s quando la pompa sta funzionando alla portata massima richiesta.
Quadro controllo allarme remoto

Segnala visivamente ed acusticamente le condizioni operative delle pompe antincendio, come richiesto dalla UNI EN 12845. Va installato in luogo presidiato e va collegato con cavo RS485 schermato due poli (Modello C-C) O con cavo multifilare (modello 1A4BC). Il modello C-C gestisce fino a n. 3 pompe e può essere ridondato in sere fino a n. 04 stazioni in luoghi differenti con la fornitura di altrettanti quadri allarmi.
Kit misuratore di portata con flussimetro a lettura diretta

Misuratore di portata a diaframma del tipo a flangia tarata, con flussimetro in derivazione per grandi portate.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Prestazioni in accordo alla norma EN12845. (Apparecchiature per estinzione incendi)
- Pressione max: 16 bar
- Temperatura max: 100°C
- Lunghezza scala di lettura: ~200mm
- Campo di misura: ~1:10
- Galleggiante guidato
- Flangiature std: UNI PN10/16; ANSI 150
- Le asole laterali permettono la rotazione del tubo e quindi una visibilità di 360° della scala graduata
Serbatoio di adescamento

Vasca di adescamento in acciaio zincato da litri 500 completa di:
- livellostato per segnalazione di minimo livello
- valvola a galleggiante per l’alimentazione della vasca 1”
- uscita per adescamento pompa 2”, ingresso ricircolo, valvole di intercettazione e scarico, accessori
Va installato un serbatoio di adescamento da 500 l per ciascuna pompa principale, solo in caso di alimentazione soprabattente.
Kit ricambi motori diesel

La Norma UNI EN 12845 richiede che assieme alla motopompa vengano forniti i seguenti pezzi di ricambio del motore diesel:
- due serie di elementi filtranti e relative guarnizioni per il carburante
- due serie di elementi filtranti e relative guarnizioni per l’olio lubrificante
- due serie di cinghie (se presenti)
- una serie completa di raccordi, guarnizioni e flessibili del motore
- due ugelli degli iniettori
Il kit segue gli standard della casa costruttrice del motore.
Saracinesche con indicatori di posizione

Saracinesche di intercettazione PN16 a cuneo gommato con indicatore di posizione e volantino, secondo Norme EN1171, EN1074-1, EN1074-2.
- Master – Sistema antincendio
- Master Slim (for export) – Sistema antincendio
- Eura – Sistema antincendio
- Eura Slim (for export) – Sistema antincendio
- Laser – Sistema antincendio
- Laser Slim – Sistema antincendio
- Laser Box – Sistema antincendio
- Turbo Sub – Sistema antincendio
- Moriglione – Sistema antincendio
- BBlock Turbo Sub – Sistema antincendio
Prodotti Antincendio
- Master – Sistema antincendio
- Master Slim (for export) – Sistema antincendio
- Eura – Sistema antincendio
- Eura Slim (for export) – Sistema antincendio
- Laser – Sistema antincendio
- Laser Slim – Sistema antincendio
- Laser Box – Sistema antincendio
- Turbo Sub – Sistema antincendio
- Moriglione – Sistema antincendio
- BBlock Turbo Sub – Sistema antincendio